
MONITORAGGIO DEGLI SQUALI PER
LA CONSERVAZIONE
Molti squali e razze sono specie migratorie.
Tracciando gli animali, possiamo imparare di più sul loro comportamento, sulla loro distribuzione, sulla loro popolazione e su importanti rotte e aree di migrazione. Dal misterioso squalo angelo al comune palombo:
Unisciti a noi per monitorare squali e razze nel Mediterraneo e oltre!
Aiutaci a scoprire dove vanno gli squali e le razze!
È facile!

Contribuisci ai Dati Regionali sul Monitoraggio degli Elasmobranchi

Che cos’è
tshark?
tshark è una piattaforma online gratuita ospitata dall’Università di Padova (UNIPD), resa possibile grazie al contributo di ricercatori e pescatori da tutto il bacino del Mediterraneo. Grazie al sostegno finanziario del Ministero Federale dell’Ambiente, della Tutela della Natura, della Sicurezza Nucleare e della Protezione dei Consumatori della Germania, e in collaborazione con WWF, Angel Shark Project, Leibniz Institute for the Analysis of Biodiversity Change, iSea e l’Istituto Croato di Oceanografia e Pesca, la piattaforma è stata rilanciata nel 2025 con una serie di nuove funzionalità che la rendono adatta anche a nuovi progetti di marcatura.
Grazie a un database aggiornato periodicamente, tshark offre una mappa interattiva e pubblica, completamente filtrabile, che consente di personalizzare l’esperienza di visualizzazione.

Perché usare
tshark?
Sfrutta la conoscenza collettiva – Visualizza la posizione di decine di specie di elasmobranchi catturate da pescatori professionisti e ricreativi in tutto il Mediterraneo.
Aumenta l’efficienza – Il nostro strumento digitale semplice e accessibile ti aiuta a semplificare il lavoro senza compromettere l’integrità scientifica; filtra per area, attrezzo da pesca, specie e altro ancora per gestire facilmente i dati.
Proteggi la proprietà intellettuale – In conformità con le normative europee sulla protezione dei dati, i tuoi dati personali e l’area di lavoro rimangono completamente riservati, pur contribuendo alla nostra mappa pubblica sul monitoraggio degli elasmobranchi nel Mediterraneo.

Unisciti alla nostra
rete in crescita
Concept & Funding

Concept
this platform is conceptualized
and hosted by the University of Padova

Funding
The 2025 version 2.0 of the Tracking sharks for conservation platform has been funded through the generous support of the Bundesministerium für Umwelt, Naturschutz, nukleare Sicherheit und Verbraucherschutz.
Donations
We also thank the following supporters of tagging campaigns and projects contributing to this platform


Ideazione & finanziamento

Ideazione
Questa iniziativa è stata finanziata
da University of Padova

Finanziamento
La piattaforma collaborativa è stata gentilmente finanziata dal Ministero federale dell'Ambiente, della Conservazione della Natura, della Sicurezza Nucleare e della Protezione dei Consumatori della Germania
Donazioni
Ringraziamo anche i seguenti sostenitori delle campagne e dei progetti di tagging che contribuiscono a questa piattaforma

